giovedì 30 ottobre 2014

Lavoro di Gruppo condotto dalla dott.ssa Roberta Luberti

Lavoro di Gruppo 
per persone che hanno subito un lutto
condotto dalla dott.ssa Roberta Luberti, 
medico e psicoterapeuta
La morte di una persona a noi vicina è un evento doloroso ed emotivamente inatteso, anche se chi è venuto a mancare era molto anziano o malato e potevamo quindi razionalmente sapere che il termine della vita era prossimo. Infatti non siamo mai del tutto “pronti” al pensiero di non vedere più coloro con i quali abbiamo condiviso parte importante della nostra vita, e questo indipendentemente dalla qualità del rapporto, che può anche non essere stato del tutto buono, come può avvenire nelle relazioni familiari e affettive. Motivo quest’ultimo che fa sì (in modo ancora più pesante di quando i rapporti siano stati positivi ed affettivamente soddisfacenti) che possano emergere vissuti di colpa, rimpianti dovuti a cose non dette a tempo debito, a chiarimenti non avvenuti, a gesti non fatti, e tutta una serie di emozioni negative dovute a conti rimasti in sospeso con la persona defunta.
Incredulità, sensazione che la perdita non sia reale, sensazione di abbandono da parte della persona che se ne è andata, rabbia, angoscia, senso di vuoto, disperazione, disinteresse per la vita, ritiro dalle altre relazioni, ma anche paura di dimenticare il defunto, di non ricordare con il tempo le sue fattezze, la sua voce, sono alcune delle esperienze che attraversano le persone che subiscono un lutto.
Ogni situazioni di lutto presenta -pur in un quadro generale con delle caratteristiche comuni- delle variabili di qualità, intensità, difficoltà di elaborazione, dipendenti dal grado di prossimità e parentela (genitore, marito/compagno, figlio, eccetera), dalla qualità del legame con la persona defunta, dalle modalità e dalle cause della morte (morte improvvisa o dopo lunga malattia, morte violenta, eccetera), dal momento della vita in cui avviene la morte, dalla nostra situazione personale, in termini di risorse individuali, affettive, sociali, lavorative su cui possiamo o meno fare conto e che possono favorire oppure ostacolare il percorso di elaborazione della perdita.
A seguito della morte di una persona cara spesso derivano altre perdite secondarie, che possono anch’esse influire sul livello di stress, come la perdita di una certa situazione sociale, cambiamenti economici, il dover interrompere gli studi o altre attività, che non ci si può più permettere, ed emergono nuove necessità, quali quella di dover riorganizzare la propria vita , in termini non solo emotivi in relazione alla mancanza affettiva e al trauma dell’evento morte, ma anche in termini pratici (ad esempio, dover cambiare casa, cercarsi un lavoro, imparare nuove competenze per svolgere compiti svolti finora dalla persona defunta, occuparsi delle attività del defunto producenti reddito, farsi carico da soli di conti, pagamenti, debiti e crediti).
Nel caso della perdita del coniuge, chi rimane dovrà riuscire a gestire le comunicazioni da dare ai figli sulla morte del genitore, affrontare non solo il proprio dolore, ma anche quello dei bambini, che hanno bisogno di chiarezza, sostegno e possibilità di espressione e condivisione delle emozioni, aiutandoli anche ad affrontare i cambiamenti che sopraggiungono nella quotidianità.
Il “lavoro” del lutto, e quindi la strada verso nuovi adattamenti, che non hanno assolutamente il significato di dimenticare la persona cara e di non amarla più, è un percorso che passa per fasi, che vanno attraversate e quindi superate e che a volte possono necessitare di un supporto particolare.
Un lavoro psicoterapeutico di gruppo, dove è possibile anche la condivisione con altre persone del proprio dolore, delle domande a cui si cerca risposta, relative anche alla confusione sulla propria identità e ai cambiamenti di prospettiva sul mondo e sull’esistenza, delle difficoltà e delle angosce per la gestione dei figli e degli altri rapporti, di coppia, familiari, eccetera, può essere un aiuto essenziale per chi si trova ad affrontare la perdita di persone affettivamente importanti.
Il lavoro terapeutico sarà preceduto da uno a tre colloqui informativi individuali con la psicoterapeuta, al fine di spiegare all’aspirante partecipante le modalità di lavoro e di capire la situazione individuale della persona per facilitarne l’eventuale percorso nel gruppo.
Per ulteriori informazioni contattare la dott.ssa tramite IlCentrOdiHUmUS


 Roberta Luberti. Sono Medico e Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, iscritta all’ Ordine dei Medici della Provincia di Firenze ed inserita nell’elenco speciale dei Medici Psicoterapeuti di tale Ordine.

Sono esperta nel trattamento dei traumi psichici e del lutto, con esperienza pluridecennale nel campo della psicotraumatologia.

Ho completato la formazione EMDR (Eye Movement Desensitisation Reprocessing), conseguendo la qualifica di Accredited Practitioner in EMDR, applicabile sia nel lavoro psicoterapeutico individuale sia nella terapia di coppia, familiare e di gruppo.

Ho dedicato particolare attenzione allo studio delle problematiche familiari, che possono interessare in particolare un membro della famiglia, adulto oppure minore, la relazione di coppia, la relazione genitori-figli e quella tra fratelli.

Membro  di Exedra Centro Cura e Salute di Firenze, del Gruppo di approfondimento per il Trattamento Interdisciplinare delle Somatizzazioni e Presidente e Socia fondatrice del Centro di Psicotraumatologia Relazionale.

         ATTIVITA' PROFESSIONALE ATTUALE

Attività clinica (psicoterapie individuali, consulenze e psicoterapie per le coppie e le
famiglie in difficoltà, terapie di gruppo). Nei percorsi psicoterapeutici, ad impostazione
sistemico relazionale, uso anche strumenti quali l’ EMDR (Eye Movement Desensitization and
 Reprocessing), tecniche cognitivo-comportamentali, tecniche tratte dalla terapia
sensomotoria, dalla psicocorporeità autoriparativa e tecniche specifiche per il
trattamento degli stati dissociativi e dei disturbi dell’attaccamento.
Attività di formazione e supervisione ad operatori psico- socio- sanitari, dell’area educativa e dell’area giuridica, dal 1993 ad oggi.



Nessun commento:

Posta un commento